Progetti G.P.P. |
Gli interventi del Piano delle Opere |
Gli interventi degli altri 4 Piani |
Gestione rischi/anticorruzione |
Relazioni al Parlamento
- I Semestre 2019.
Relazione sullo stato di avanzamento dei lavori e su eventuali aggiornamenti del crono-programma del Grande Progetto Pompei (aggiornata al 30 giugno 2019) - II Semestre 2018.
Relazione sullo stato di avanzamento dei lavori e su eventuali aggiornamenti del crono-programma del Grande Progetto Pompei (aggiornata al 31 dicembre 2018) - I Semestre 2018.
Relazione sullo stato di avanzamento dei lavori e su eventuali aggiornamenti del crono-programma del Grande Progetto Pompei (aggiornata al 30 giugno 2018) - II Semestre 2017.
Relazione sullo stato di avanzamento dei lavori e su eventuali aggiornamenti del crono-programma del Grande Progetto Pompei (aggiornata al 31 dicembre 2017) - I Semestre 2017.
Relazione sullo stato di avanzamento dei lavori e su eventuali aggiornamenti del crono-programma del Grande Progetto Pompei (aggiornata al 30 giugno 2017) - II Semestre 2016.
Relazione sullo stato di avanzamento dei lavori e su eventuali aggiornamenti del crono-programma del Grande Progetto Pompei (aggiornata al 31 dicembre 2016) - I Semestre 2016.
Relazione sullo stato di avanzamento dei lavori e su eventuali aggiornamenti del crono-programma del Grande Progetto Pompei (aggiornata al 30 giugno 2016) - II Semestre 2015.
Relazione sullo stato di avanzamento dei lavori e su eventuali aggiornamenti del crono-programma del Grande Progetto Pompei (aggiornata al 31 dicembre 2015) - I Semestre 2015.
Relazione sullo stato di avanzamento dei lavori e su eventuali aggiornamenti del crono-programma del Grande Progetto Pompei (aggiornata al 30 giugno 2015) - II Semestre 2014.
Relazione sullo stato di avanzamento dei lavori e su eventuali aggiornamenti del crono-programma del Grande Progetto Pompei (aggiornata al 31 dicembre 2014) - I Semestre 2014.
Relazione sullo stato di avanzamento dei lavori e su eventuali aggiornamenti del crono-programma del Grande Progetto Pompei (aggiornata al 30 giugno 2014).
Audizioni
- Audizione alla Camera dei Deputati del 19 settembre 2018.
VII Commissione - Audizione del Gen. B. CC Mauro Cipolletta sullo stato di avanzamento del "Grande Progetto Pompei" e sul Piano Strategico per il rilancio economico-sociale e la riqualificazione ambientale e urbanistica dei comuni interessati dal Piano di Gestione del sito UNESCO “Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata”. - Audizione al Senato della Repubblica del 19 settembre 2018.
VII Commissione permanente - Audizione del Gen. B. CC Mauro Cipolletta sullo stato di avanzamento del "Grande Progetto Pompei" e sul Piano Strategico per il rilancio economico-sociale e la riqualificazione ambientale e urbanistica dei comuni interessati dal Piano di Gestione del sito UNESCO “Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata”. - Audizione alla Camera dei Deputati del 26 ottobre 2017.
VII Commissione permanente - Audizione del Gen. C.A. CC Luigi Curatoli sullo stato di avanzamento del "Grande Progetto Pompei". - Audizione informale al Senato della Repubblica del 2 febbraio 2017.
7^ Commissione permanente - Audizione del Gen. D. CC Luigi Curatoli sullo stato di avanzamento del "Grande Progetto Pompei". - Audizione al Senato della Repubblica del 23 febbraio 2016.
7^ Commissione permanente - Audizione del Gen. C.A. CC Giovanni Nistri e del Gen. D. CC Luigi Curatoli sullo stato di avanzamento del "Grande Progetto Pompei". - Audizione informale al Senato della Repubblica del 4 agosto 2015.
7^ Commissione permanente - Audizione informale del Direttore Generale di Progetto Gen. CC Giovanni Nistri, sullo stato di avanzamento del "Grande Progetto Pompei". - Audizione al Senato del 10 marzo 2015.
Relazione alla 7^ Commissione Permanente del Senato della Repubblica per audizione del 10 marzo 2015 sullo "Stato di avanzamento del Grande Progetto Pompei". - Audizione informale alla Camera dei deputati del 4 marzo 2015.
COMMISSIONE CULTURA - Audizione informale del Direttore Generale di Progetto Gen. CC Giovanni Nistri, sullo stato di avanzamento del "Grande Progetto Pompei". - Audizione al Senato del 12 novembre 2014.
Relazione alla 7^ Commissione Permanente del Senato della Repubblica per audizione del 12 novembre 2014 sullo "Stato di avanzamento del Grande Progetto Pompei".
I protocolli
- Protocollo Operativo 6 febbraio 2013
Il Protocollo operativo del 6 febbraio 2013 fornisce le indicazioni di dettaglio che la Stazione appaltante e gli operatori economici devono seguire per assicurare la realizzazione del monitoraggio finanziario. - Protocollo di Legalità 5 aprile 2012
Per garantire il più rigoroso rispetto di criteri di legalità e prevenzione da possibili infiltrazioni criminali, il Grande Progetto Pompei e stato attuato nel quadro di una rafforzata cooperazione istituzionale tra il Ministero dell' Interno e le strutture amministrative centrali coinvolte (MIBAC, MIUR, Ministro per la Coesione territoriale, AVCP). Il "Protocollo di Legalità", stipulato tra la Prefettura di Napoli e la SANP è uno strumento operativo che disciplina le azioni volte a garantire, tra l' altro: la trasparenza delle procedure di gara; il monitoraggio degli appalti di lavori, servizi e forniture; la tracciabilità dei flussi finanziari connessi alla realizzazione delle opere; la rapida e corretta realizzazione degli interventi; la sicurezza dei cantieri.
Gli accordi
- Accordo istituzionale
Accordo Istituzionale tra il MiBACT e il Ministero per i rapporti con le Regioni.
Normativa
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 aprile 2013 (G.U. n. 164 del 15 luglio 2013, pag. 1), aggiornato dal d.p.c.m. 24 novembre 2016 (G.U. n. 25 del 31 gennaio 2017, pag. 25). Modalità per l'istituzione e l'aggiornamento degli elenchi dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa, di cui all'articolo 1, comma 52, della legge 6 novembre 2012, n. 190.
- Decreto Legge 31 maggio 2014 n. 83 convertito dalla Legge 29 luglio 2014 n. 106, modificato dalla L. 125/2015 e dal D.L. 210/2015 (conv. con mod. L. 21/2016).
"Art. 2 - Misure urgenti per la semplificazione delle procedure di gara e altri interventi urgenti per la realizzazione del Grande Progetto Pompei";
"Art. 2 co. 5 ter - ... lo svolgimento delle funzioni del Direttore generale di progetto … nonché l’attività della struttura di supporto ivi prevista sono assicurati fino al 31 gennaio 2019, nel limite massimo di spesa pari a 500.000 euro… . Dal 1º gennaio 2017, allo scopo altresì di consentire il rientro nella gestione ordinaria del sito, il Direttore generale di progetto e le competenze ad esso attribuite … confluiscono nella … ‘Soprintendenza Pompei’ …". - Legge 7 ottobre 2013, n. 112. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, recante disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attivita' culturali e del turismo.
- Decreto Legge 8 agosto 2013 , n. 91. Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo.
- Legge 12 novembre 2011, n. 183 (Art. 24. - Disposizioni per lo sviluppo del settore dei beni e delle attività culturali).
- Decreto Legge 31 marzo 2011, n. 34, convertito con modifiche dalla Legge 26 maggio 2011, n. 75 (Art. 2 - Potenziamento delle funzioni di tutela dell'area archeologica di Pompei).
- Regolamento CE n. 1260/1999 del 21 giugno 1999.